Dall'orto alla tavola: come adottare un'alimentazione amica dell'ambiente Oggi la sostenibilità ambientale è un tema cruciale che non può più essere ignorato, neppure a tavola. Viviamo in un'epoca in cui la consapevolezza ambientale è diventata cruciale per il nostro futuro e quello del pianeta: la sostenibilità non è una moda, bensì una filosofia di vita che deve includere ogni aspetto della vita, compresa l'esperienza a tavola. Infatti, la produzione alimentare su larga scala ...
Read MoreOltre al vino, le bevande analcoliche, i distillati e i liquori tradizionali dell'isola La Sardegna vanta innumerevoli prodotti tipici tradizionali che raccontano l'autenticità del territorio. La Sardegna custodisce una tradizione vinicola millenaria nata grazie al suolo fertile, al clima mediterraneo e ai vitigni autoctoni, come il Cannonau e il Vermentino, veri fiori all'occhiello di queste terre. Le cantine, qui, sono assoluti "templi dell'enologia", dove i vini rossi robusti e i bianchi freschi raccontano ...
Read MoreHalloween porta in tavola tutto il sapore dei dolci sardi Oltre alle tradizioni uniche, Halloween in Sardegna è famoso per i suoi dolci speciali che si possono assaggiare soltanto qui in questo particolare periodo dell'anno. Dimentichiamo "dolcetto o scherzetto", la leggenda di Jack O' Lantern e le immagini che richiamano l'Halloween "americano" cui siamo abituati: la Sardegna vanta una sua tradizione unica, nata all'ombra dei nuraghi nei tempi più antichi, per celebrare ...
Read MoreCome abbinare alla perfezione il vino con i piatti Abbinare al meglio il vino e il cibo è il segreto per trasformare un semplice pasto in una sinfonia di sapori per il palato. Settembre è un mese speciale in Sardegna, il momento in cui la natura si prepara a regalare uno dei suoi tesori più preziosi: l'uva. E la vendemmia, rito millenario, ne rappresenta non soltanto la raccolta, ma anche il profondo ...
Read MoreCelebrity Chef Nights: le celebrità dell'alta cucina sotto le stelle Gli esclusivi appuntamenti con la cucina gourmet al Forte Village. Il cibo è uno dei piaceri della vita e, anche in vacanza, riveste un ruolo fondamentale: permette di immergersi a fondo nella tipicità e nella cultura del luogo assaggiando cibi che resterebbero sconosciuti e di trascorrere momenti irripetibili all'insegna dell'arte culinaria e di sapori sublimi. Nell'incantevole cornice di Santa Margherita di Pula, nell'abbraccio ...
Read MoreChef Giuseppe Molaro: l'essenza dell'arte culinaria al Belvedere del Forte Village Un'esperienza davvero speciale tra tradizione e innovazione nella splendida cornice del Forte Village. Nella magnifica cornice di Santa Margherita di Pula, dove il limpido mare di Sardegna accarezza la candida spiaggia e la natura è protagonista, il Forte Village è la destinazione ideale per concedersi una vacanza all'insegna del benessere, del comfort, della privacy e dei piaceri della buona tavola grazie ...
Read MoreIl tipico pane della Pasqua in Sardegna Grande protagonista delle feste di Pasqua sull'isola, Coccoi cun s'ou è il pane rituale sardo per eccellenza. La Pasqua in Sardegna, Sa Pasca Manna, è la festa più amata sull'isola, celebrata con riti e processioni toccanti nonché con i piaceri e i sapori della buona cucina. Grande protagonista della tavola pasquale è uno speciale pane rituale conosciuto come Coccoi cun s’ou o Bibilliu (e altre varianti ...
Read MoreI sapori tipici della tavola sarda per la Pasqua Un viaggio culinario alla scoperta dei piatti che impreziosiscono la tavola sarda in occasione delle festività pasquali. La Sardegna vanta una storia millenaria e forti tradizioni che si rispecchiano anche durante le festività pasquali quando, ai coinvolgenti riti della Settimana Santa, si accompagnano i sapori e i profumi tipici della tavola. Sono numerosi i piatti legati alla Pasqua in Sardegna, una delle feste più ...
Read MoreTorrone sardo, tutta la dolcezza di un dolce prestato alle Feste Dalle origini antiche e dal sapore che non si dimentica, il torrone, simbolo di festa, è uno dei dolci più apprezzati Ci sono piatti e dolci che entrano ben presto nell'immaginario popolare e si ritagliano un ruolo di primo piano sulle tavole della tradizione: è il caso anche del torrone artigianale sardo, divenuto ben presto una vera e propria icona delle ...
Read MoreZafferano sardo: speziata tradizione ultracentenaria Lo zafferano è tra le colture più antiche della Sardegna, ingrediente immancabile in ogni piatto. Tra i tanti vanti della Sardegna spicca anche lo zafferano, "oro rosso" dal sapore esotico e dal colore vivido, un prodotto di antica tradizione che, nel corso dei secoli, si è affermato con successo in Italia e all'estero. Profumata spezia dalle proprietà organolettiche inconfondibili, affonda le sue radici in epoca fenicia: si ritiene, ...
Read MoreChe cos'è la frègula sarda e come si prepara? La frègula è una particolare tipologia di pasta sarda realizzata artigianalmente e molto amata per la sua grande versatilità in cucina: è infatti impiegata per cucinare saporiti primi piatti a base di carne, pesce o verdure. Tra i tanti piatti tipici della tradizione gastronomica sarda, la frègula occupa senza dubbio un posto d’onore. Questa pasta, spesso erroneamente italianizzata con il nome di fregola e conosciuta anche come fregua, ...
Read MoreMiele sardo: un simbolo della cultura isolana tra passato e presente Il miele sardo è un’eccellenza della gastronomia isolana e si sposa alla perfezione con i sapori della tradizione. Il territorio della Sardegna è caratterizzato da un'enorme ricchezza di specie vegetali. Il miele che ne deriva è emblematico di questa varietà: è buonissimo quello millefiori, ma anche la variante di lavanda, di corbezzolo e di asfodelo, tanto per citarne alcune. Per millenni il ...
Read MoreWild Scandinavian Cooking by Brian Bojsen: l’autentica cucina scandinava al Forte Village
Wild Scandinavian Cooking by Brian Bojsen al Forte Village Resort Wild Scandinavian Cooking by Brian Bojsen si aggiunge alla rosa dei ristoranti gourmet del Forte Village Resort. Al Forte Village, pluripremiato resort circondato dalle splendide acque del mare di Sardegna, arriva l’autentica cucina scandinava di Wild Scandinavian Cooking by Brian Bojsen, tra le più importanti novità della stagione 2022. Brian Bojsen porta al Forte Village il suo stile inconfondibile e un’idea di cucina ...
Read MoreCucina sarda: un trionfo di sapori e profumi tra terra e mare I piatti della cucina sarda sono preparati con ingredienti semplici e genuini simbolo della tradizione pastorale, contadina e marinara. Le ricette della cucina sarda raccontano le diverse anime gastronomiche dell’isola frutto di contaminazioni e scambi fra diverse culture europee e mediterranee: dal pane, alimento dal profondo valore simbolico, ai piatti di mare e terra, senza dimenticare i formaggi freschi e ...
Read More