Che cos’è la sostenibilità ambientale? Prendersi cura dell’ambiente non è un compito appannaggio degli Stati o dei singoli governi, ma è un insieme di buone pratiche giornaliere che ognuno di noi può adottare per costruire uno stile di vita all’insegna della sostenibilità: bastano pochi e semplici gesti, infatti, per fare la differenza e ridurre la nostra impronta ecologica. Il concetto di sostenibilità ambientale, cioè la capacità di tutelare l’ambiente e preservare le ...
Read MoreHotel Il Castello: una location esclusiva per una vacanza indimenticabile Il Forte Village, situato in uno degli angoli più suggestivi della costa meridionale sarda e circondato da 50 ettari di stupendi giardini, vanta un’offerta unica in tutto il bacino del Mediterraneo e propone differenti soluzioni di soggiorno pensate per rendere una vacanza in Sardegna davvero indimenticabile. Gli eleganti hotel del Forte Village offrono un’ampia varietà di soluzioni di grandissimo comfort e tra ...
Read MoreNatale in Sardegna: le origini di una festa amata da adulti e bambini Il Natale in Sardegna è una festa dal sapore familiare, ricca di calore, suggestioni e antiche tradizioni che affondano le radici in tempi lontanissimi e vengono tramandate di generazione in generazione da diversi decenni. L’etimologia del termine Natale è da ricondursi al latino Natāle per ellissi di diem natālem Christi ("giorno di nascita di Cristo") che a sua volta deriva da natālis, ricavato da nātus ("nato"), participio perfetto ...
Read MoreWaterfront Suites: stile elegante e ricercato per una vacanza da sogno Le Waterfront Suites vista mare del Forte Village, pluripremiato resort di Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari, sono la soluzione ideale per chi vuole vivere una vacanza all’insegna del comfort e del lusso. Immerso in un incantevole parco di 50 ettari, affacciato sulla bianchissima spiaggia dell’assolata costa meridionale sarda e circondato dai profumi della natura incontaminata dell’isola, il Forte Village ...
Read MoreBouganville: identikit di una pianta ornamentale che simboleggia l’ospitalità La Bouganville, simbolo di accoglienza e cordialità, nel linguaggio dei fiori significa "benvenuto" ed è la pianta che dà il nome a uno degli splendidi hotel a 5 stelle del Forte Village, il pluripremiato resort di Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari. Utilizzata per decorare l’ingresso di case, ville e luoghi d’accoglienza, la Bouganville è un genere di piante originario delle ...
Read MoreNecropoli di Montessu: la più imponente ed estesa del Sud Sardegna In Sardegna ci sono luoghi imperdibili carichi di storia e mistero, come Nora e il parco archeologico di Pula, il villaggio nuragico di Su Nuraxi, nel territorio di Barumini, e la necropoli di Montessu, un sito archeologico prenuragico situato nel comune di Villaperuccio nella provincia del Sud Sardegna. La Necropoli di Montessu, una delle più vaste ed importanti della Sardegna, scavata ...
Read MoreLa pesca del Tonno in Sardegna è una tradizione millenaria: i primi ritrovamenti archeologici che testimoniano l’uso di arpioni per catturare i tonni risalgono alla civiltà nuragica (circa 2000 anni prima di Cristo). E quando si parla di tonno sardo non si può non pensare alla tonnara di Carloforte, l’unica tonnara ancora attiva oggi nel Mediterraneo in cui la pesca del tonno viene praticata secondo le antiche tradizioni dei pescatori. La ...
Read MoreDune di Piscinas: la perla della Costa Verde Le dune di Piscinas sono uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna, un vero e proprio deserto formato da dune sabbiose che raggiungono un’altezza di circa 100 metri e formano un’area che si estende per circa 28 chilometri quadrati. Le imponenti dune dorate, modellate dai venti che soffiano dal mare, si trovano nella zona occidentale dell’isola, nel comune di Arbus, e sono considerate la ...
Read MoreBike e Hike: alla scoperta della natura tra percorsi a piedi e in bicicletta Il Sud Sardegna è la destinazione ideale per gli amanti natura incontaminata e della della combinazione bike e hike, ovvero quella forma di escursionismo che prevede un tratto di strada percorso a piedi più una parte dell'itinerario da affrontare in sella a una mountain bike. Questo angolo dell’antica isola di Ichnusa è caratterizzato da alcune delle spiagge più ...
Read MoreCastelli Sud Sardegna: il fascino e l’eleganza di antiche dimore I castelli del Sud Sardegna, eretti nei secoli soprattutto per ragioni strategiche e per motivi di difesa, sono luoghi densi di fascino che rievocano un passato ricco di storie familiari, tradizioni, misteri, intrighi e nobiltà. Edificati in cima alle colline, arroccati su alti speroni di roccia, costruiti su promontori a picco sullo splendido mare di Sardegna e immersi nei profumi della natura ...
Read MoreCorallo Sardegna: caratteristiche, usi e proprietà Lo splendido mare di Sardegna è uno scrigno che custodisce innumerevoli tesori come il Corallium rubrum, ovvero il corallo rosso, un octorallo della famiglia Coralliidae diffuso nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. In genere, si trova fino a 200 metri di profondità in luoghi poco illuminati e con scarsa vegetazione. Il corallo di Sardegna, di colore rosso brillante o rosa, forma colonie ramificate che possono superare i ...
Read MoreSpiaggia di Tuerredda: tutto ciò che c’è da sapere su una delle spiagge più belle dell’isola
Spiaggia di Tuerredda: un gioiello naturale nel cuore del Sud Sardegna La spiaggia di Tuerredda, situata in una splendida insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento e poco distante da Chia, si trova nel territorio di Teulada ed è considerata una delle spiagge più belle della Sardegna per la sua sabbia chiara e finissima dai riflessi oro e il mare cristallino con sfumature che vanno dall’azzurro al verde smeraldo e fino ...
Read MorePorto Flavia: storia di un’opera ingegneristica rivoluzionaria La Sardegna è un’isola tutta da vivere e scoprire, dove Nora e il parco Archeologico di Pula rappresentano la linea che separa passato e presente mentre Porto Flavia è la finestra panoramica che si affaccia sul mare di Iglesias. Porto Flavia è un luogo magico e suggestivo che domina la costa sud-occidentale della Sardegna, un porto scavato nella roccia calcarea e sospeso tra mare e ...
Read MoreBlue Zone: perché la Sardegna è considerata una Zona blu La Sardegna, insieme al villaggio di Loma Linda in California, alla penisola di Nicoya in Costa Rica, all’isola di Icaria in Grecia e all’isola di Okinawa in Giappone, fa parte delle cosiddette Blue Zone, in italiano Zone blu. Se l’isola è considerata una Zona blu, il merito non è dello splendido mare della Sardegna ma dell’aspettativa di vita che qui è più ...
Read More