Cattedrale di San Pantaleo: splendido esempio di chiesa romanica La cattedrale di San Pantaleo è uno dei più importanti monumenti dell’arte romanico-pisana in Sardegna e si trova a Dolianova nel territorio storico del Parteòlla. La cattedrale di San Pantaleo è uno dei principali monumenti romanici della Sardegna e si trova a Dolianova, nella zona sud-orientale dell’isola, a poche decine di chilometri da Cagliari, in un piazzale a cui si accede tramite un arco dalla ...
Read MoreChe cosa sono le vacanze sostenibili? Le vacanze sostenibili sono un trend in continua ascesa. Scopri i nostri consigli per viaggiare in modo ecologico, rispettando l’ambiente e le persone. L’arrivo delle vacanze, in particolare quelle estive, è uno dei momenti più attesi dell’anno, tuttavia è anche il periodo in cui aumenta la pressione ambientale. Organizzare vacanze sostenibili e rispettose dell’ambiente è possibile? La risposta è sì, turismo e responsabilità ambientale possono andare ...
Read MoreSantuario di Santa Vittoria: una delle aree archeologiche più importanti della Sardegna Il Santuario di Santa Vittoria è tra i più significativi complessi culturali della Sardegna nuragica. Il santuario di Santa Vittoria sorge su un altopiano basaltico, nella parte centro-meridionale della Sardegna, e più precisamente nel comune di Serri, tra i territori di Sarcidano e Trexenta. Si tratta di un sito archeologico tra i più importanti e longevi di tutta la regione, ...
Read MoreMiele sardo: un simbolo della cultura isolana tra passato e presente Il miele sardo è un’eccellenza della gastronomia isolana e si sposa alla perfezione con i sapori della tradizione. Il territorio della Sardegna è caratterizzato da un'enorme ricchezza di specie vegetali. Il miele che ne deriva è emblematico di questa varietà: è buonissimo quello millefiori, ma anche la variante di lavanda, di corbezzolo e di asfodelo, tanto per citarne alcune. Per millenni il ...
Read MoreParco archeologico di Pranu Muttedu: un simbolo della Sardegna preistorica Il Parco archeologico di Pranu Muttedu sorge nelle campagne del Gerrei, regione della Sardegna sud-orientale, ed è una delle più importanti aree funerarie dall’isola. Il Parco archeologico di Pranu Muttedu, poco distante dal piccolo e pittoresco centro abitato di Goni, a circa trenta minuti di distanza da Cagliari, è uno dei siti prenuragici più suggestivi della Sardegna e sorge su un’area ricoperta ...
Read MoreVilla del Parco & Spa: l’esclusivo hotel a cinque stelle del Forte Village Un’oasi di pace e relax per una vacanza all’insegna del benessere: Villa del Parco & Spa è il luxury hotel del Forte Village Resort che combina fascino, intimità e comfort per un soggiorno unico e indimenticabile. Villa del Parco & Spa del Forte Village Resort fa parte della collezione Leading Hotel of The World, il club che raccoglie i ...
Read MoreEucalipto: la pianta ornamentale dal profumo inconfondibile L’eucalipto è un albero ornamentale con foglie particolarmente aromatiche da cui si ricava l’olio essenziale dalle proprietà benefiche. C’è un posto in Sardegna dove allo spettacolo della macchia mediterranea si unisce il fascino esotico di vegetazioni lontane: è il parco del Forte Village, pluripremiato resort di Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari, un vero e proprio paradiso terrestre avvolto dal profumo fresco e ...
Read MoreFesta di Sant’Efisio Cagliari: un rito antico dal fascino immutato La festa di Sant'Efisio a Cagliari è una delle più importanti processioni della Sardegna e si svolge ogni anno dal 1° al 4 maggio. “Fedeli alla promessa, uniti nella tradizione” è lo slogan della 366esima edizione della festa di Sant’Efisio a Cagliari che segna il ritorno in presenza di cittadini e turisti dopo due anni di celebrazioni dai toni più intimi a ...
Read MoreGiara di Gesturi: un meraviglioso angolo di Sardegna La Sardegna è una vera e propria isola dei tesori naturalistici e tra i luoghi imperdibili da visitare c’è sicuramente la giara di Gesturi. Nota anche come Sa Jara Manna, la Giara di Gesturi è un altopiano basaltico che si trova nella parte centro-meridionale dell’isola ad ovest del golfo di Oristano, tra la Marmilla, la Trexenta, il Sarcidano e l'Arborea, e a circa 60 ...
Read MoreDal Forte Village al tuo appartamento: come coltivare la Yucca? Il parco del Forte Village ospita miriadi di cespugli e fiori della macchia mediterranea, vegetazioni dal fascino esotico, 15.000 alberi e 2 milioni di piante, tra cui la Yucca detta anche “tronchetto della felicità”. La Yucca, è un genere di piante erbacee succulente appartenente alla famiglia delle Asparagaceae (più precisamente alla sottofamiglia delle Agavoideae,) e originario delle regioni a clima tropicale secco, ...
Read MoreSettimana Santa in Sardegna: la tradizione tra fede, fascino e mistero Visitare l'isola durante la Settimana Santa offre la possibilità di vivere un’esperienza davvero unica alla scoperta di antiche tradizioni che vantano oltre quattrocento anni di storia. In Sardegna, infatti, i riti della Settimana Santa (in lingua sarda Sa Chida Santa) risalgono al Seicento, periodo della dominazione spagnola, e fondono antiche usanze mistico-religiose (campidanesi, logudoresi e barbaricine) con tradizioni di origine iberica ...
Read MorePasqua eco-friendly: il valore della sostenibilità durante le feste Vivere una Pasqua green, nel pieno rispetto dell’ambiente significa fare scelte ecosostenibili che mettono al centro il benessere del Pianeta e la salute delle persone che lo abitano. L’attenzione alla sostenibilità ambientale cresce soprattutto durante le festività quando aumentano lo spreco alimentare, i consumi energetici e la produzione di rifiuti tra le principali fonti di inquinamento: basti pensare che, secondo i dati della ...
Read MoreBungalow Castello Garden: una vacanza da sogno al Forte Village Il Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari, è il resort ideale per famiglie con bambini e propone differenti soluzioni di soggiorno pensate per rendere una vacanza in Sardegna davvero indimenticabile. Dagli eleganti 8 hotel, a cinque e quattro stelle, alle raffinate suite, dalle 13 ville di lusso ai bungalow immersi nel verde e a poca distanza ...
Read MoreTriathlon: al Forte Village IRONMAN® 70.3 Sardegna 2022 Il Forte Village, pluripremiato resort circondato dalle splendide acque azzurre del mare di Sardegna, si prepara ad ospitare la seconda edizione della più prestigiosa gara internazionale di Triathlon: l’IRONMAN® 70.3® Sardegna, in programma il 23 ottobre 2022. Iroman è la definizione usata per indicare la distanza più lunga e difficile del triathlon, uno sport composto da tre discipline di tipo aerobico che si svolgono ...
Read More