Smoothies: che cosa sono, come si preparano e  quali sono i benefici?

Smoothies: che cosa sono, come si preparano e  quali sono i benefici?

Smoothies: l’healthy food che sta spopolando per il suo sapore gustoso e le proprietà benefiche

Alla scoperta delle bevande golose e salutari per fare il pieno di energia e benessere.

Facili da preparare, gustosi, leggeri e ricchi di proprietà benefiche, gli smoothies spopolano tra gli appassionati di healthy food e a ragione: sono un concentrato di fibre e vitamine con poche calorie ma davvero nutrienti.

Il termine “smoothie” deriva dall’inglese “smooth” che significa “vellutato, morbido e cremoso”. Nella pratica, si tratta di frullati di verdura e frutta a cui è possibile aggiungere acqua, latte di soia o di mandorla, yogurt.Lo zucchero, invece, non è previsto nelle ricette.

Esistono vari tipi di smoothies: a base di verdure, i classici alla frutta e i cosiddetti “detox smoothies” che contribuiscono a depurare l’organismo. Dobbiamo considerare che ogni giorno andrebbero consumate cinque porzioni di frutta e verdura, un quantitativo che per alcuni non è semplice da raggiungere.

Gli smoothies sono, quindi, un valido aiuto per incrementare la quantità di frutta e verdura giornaliera, bevande comode da portare con sé al lavoro, a scuola, durante gli impegni quotidiani e il tempo libero.Inoltre, migliorano la pelle, favoriscono la funzionalità intestinale, riducono i trigliceridi, agevolano l’attività mentale.

Ma non è tutto: stiamo parlando di una vera e propria esplosione di gusto che aiuta a mantenersi idratati contrastando gli spiacevoli effetti di una carenza di liquidi come stanchezza, mal di testa, difficoltà a concentrarsi, consente di avere un’alimentazione più sana evitando alimenti grassi e calorici e, se associata a esercizio fisico costante e a una dieta ipocalorica, dona un corpo e una mente più sani.

Sono moltissime le preparazioni a base di frutta e verdura da mixare e ognuno può scegliere gli ingredienti che preferisce.

La versione più salutare prevede che lo smoothie sia composto da una parte di acqua, una di frutta e tre parti di verdura fresca. Il procedimento è semplicissimo: è sufficiente scegliere gli ingredienti, verdura e frutta, e frullarli con il frullatore a immersione.

Per incrementare i loro effetti benefici sull’organismo, il momento migliore per bere gli smoothies è la mattina, a stomaco vuoto, almeno un’ora prima di ingerire cibi solidi.

I colori e i sapori degli smoothies e non solo al Forte Village Resort

Il Forte Village Resort, pluripremiato ed elegante resort in provincia di Cagliari, nell’incantevole cornice della bianca spiaggia lambita dal limpido mare di Sardegna, è una location perfetta per una vacanza all’insegna del comfort, della privacy e del benessere.

I 14 bar del resort si pongono come esclusivo punto di riferimento dove gli ospiti potranno concedersi piacevoli pause dal mattino alla sera: si va dal Mordi Health Bar in cui gustare estratti, smoothies e autentici concentrati di salute, al Wine bar che propone la migliore selezione di vini italiani e stranieri, al Tiki Beach con fantastici cocktail in un suggestivo paesaggio tropicale.

E, ancora, la Champagnerie è il top per gustare una selezione dei migliori champagne ammirando la piazza notturna e la sua movida, la Tisaneria, situata nella Spa, offre una selezione unica di the e tisane, e il Bar Bandiere, all’interno del Castello, elegante e tradizionale, è la scelta ideale per sorseggiare un whisky ascoltando musica dal vivo.

Chi desidera rilassarsi con un drink, succhi di frutta e snack troverà il Bar Aqvatica, tra la spiaggia, la Forte Bay e l’area sport mentre il Bar Piazza Luisa, con vista mare e arredato con comodi divani, è la scelta ottimale per sorseggiare un rinfrescante cocktail preparato da esperti barman.

Infine, l’Oasis Pool Bar è il bar della piscina dove bere un drink distesi al sole tra un tuffo e un altro.

Vuoi gustare i sapori degli smoothies e vivere una vacanza da favola in un autentico paradiso? Scopri il Forte Village Resort in Sardegna.

You May Also Like

Come prendersi cura del corpo in gravidanza

Come prendersi cura del corpo in gravidanza

Pelle del viso: come prendersene cura?

Pelle del viso: come prendersene cura?

High Performances Method: la tecnologia al servizio del benessere fisico

High Performances Method: la tecnologia al servizio del benessere fisico

Beauty routine viso: 10 consigli per una pelle sana e luminosa

Beauty routine viso: 10 consigli per avere una pelle sana e luminosa

Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza. Continuando la navigazione o scorrendo la pagina accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi