Acquagym: i benefici della ginnastica in acqua

Acquagym: breve storia della ginnastica in acqua

Le vacanze sono il momento ideale per concentrarsi sul proprio benessere, ripristinare l’equilibrio psicofisico e scoprire i benefici della ginnastica in acqua, ovvero l’acquagym.

L’acquagym, detta anche acquafitness, è una forma di ginnastica che si pratica in acqua e permette di lavorare su diversi gruppi muscolari, tra cui i muscoli addominali, i glutei, le cosce, le braccia e le spalle. Le origini di questa disciplina, adatta a tutte le età, affondano le radici nell’antichità: basti pensare che i benefici dell’acqua erano conosciuti fin dai tempi degli antichi Egizi, Greci e Romani.

È stata l’attrice italiana Eleonora Vallone ad avere intuito le potenzialità della ginnastica in acqua di cui è considerata una vera e propria pioniera. Nel 1984, in seguito a un gravissimo incidente automobilistico, l’attrice trova nell’acqua la soluzione ai suoi problemi fisici e psicologici, inventando una serie di esercizi che mescolano i movimenti di altri sport praticati in precedenza dalla Vallone: nuoto, sci invernali e d’acqua, equitazione, tennis, danza classica, danza moderna e sudamericana, belly dance, pattinaggio (a rotelle e ghiaccio), trapezio, jogging, yoga, ciclismo, calcio, canottaggio, rally automobilistico e velocità, savate (uno sport da combattimento) e golf.

Nasce così, dall’unione tra esperienza e fantasia, l’acquagym, una disciplina composta da oltre tremila esercizi, differenziati per categoria di persone ed acquaticità, che la Vallone porterà al successo insegnandola sia in Italia che all’estero e brevettandola col nome GymNuoto e GymSwim.

In seguito, Eleonora Vallone fonda la prima Scuola in Italia per Istruttori di Ginnastica in acqua, coadiuvata da illustri medici ed esperti del settore, e insegna il suo metodo alla IUSM, all’Università di Urbino e a Barcellona con la FIN Spagnola, ottenendo molto successo. Oggi, in qualità di ideatrice e presidente della A.S.D.Acqua TEAM, dirige i corsi per Istruttori di Aquagym-GymNuoto con il rilascio di un Brevetto Internazionale C.M.A.S. (Confédération Mondiale des Activités Subaquatiques, riconosciuta dal C.I.O. e dall’U.N.E.S.C.O., fondata da J.Cousteau), valido in 108 Federazioni del mondo, e collabora con l’Ente di Promozione del C.O.N.I. – CSAIN Lazio. Inoltre, ha pubblicato cinque libri dedicati alla ginnastica in acqua.

Acquagym: a chi è adatta l’acquafitness e quali sono i benefici?

La ginnastica in acqua è una disciplina che non presenta particolari controindicazioni ed è adatta a tutti: dalle persone in sovrappeso alle donne in gravidanza, dagli anziani a coloro che hanno bisogno di fare riabilitazione per ripristinare la funzionalità delle articolazioni.

Non è necessario essere dei provetti nuotatori per praticare l’acquagym: infatti, tutti gli li esercizi si svolgono in acqua bassa in modo tale da svolgere, in piscina o al mare, gli esercizi che in genere vengono fatti in palestra. In questo modo, sia i bambini, sia le persone che non sa nuotare, sono tutelati e possono e mantenersi in forma in modo piacevole e divertente.

Vediamo insieme quali sono i principali benefici dell’acquagym, uno sport completo che, attraverso una serie di esercizi di ginnastica a ritmo di musica, aiuta a sviluppare la muscolatura e favorisce l’elasticità delle articolazioni:

  • Meno traumi e movimenti facilitati: in acqua il rischio di traumi si riduce perché si pesa solo il 10% del proprio peso corporeo. I movimenti, quindi, sono più leggeri e gli esercizi più facili da realizzare perché in acqua il carico sulla colonna vertebrale si riduce e la schiena non è sottoposta a sforzi eccessivi;
  • Aiuta a tonificare: durante una lezione di acquafitness lavorano tutti i muscoli che vengono così tonificati, permettendo uno sviluppo armonico e organico del corpo e un miglioramento dei movimenti e della postura;
  • Esercizi brucia grassi: con l’acquagym si bruciano più calorie perché il corpo deve difendersi dalla temperatura dell’acqua. Inoltre, non va dimenticato che l’acqua oppone resistenza ai movimenti, costringendo i muscoli a lavorare di più e l’organismo a spendere più energia. Gli esercizi di acquafitness aiutano a bruciare i depositi di grasso in eccesso su glutei e cosce e sono un modo efficace per combattere la cellulite e snellire la parte inferiore del corpo;
  • Favorisce la circolazione: gli esercizi in acqua aiutano a combattere i problemi legati a una cattiva circolazione e riducono vene varicose, ritenzione idrica, gonfiore e pesantezza alle gambe. Inoltre, la pressione dell’acqua e l’idromassaggio creato dai movimenti stimolano il ritorno del sangue verso il cuore;
  • È rilassante: oltre a quello muscolare, l’acqua favorisce anche il rilassamento psicologico, allevia dolori, rigidità e stress. L’acquagym, quindi, è uno sport che fa bene al fisico e alle mente.

L’ideale e praticare la disciplina 3 volte a settimana, per almeno 30 minuti al giorno, in ambiente come la Sport Area del Forte Village, appositamente studiato per favorire un allenamento al massimo della concentrazione, dove si possono provare anche i corsi di Light Pilates (stretching mattutino) e Total Body workout prima di concedersi un massaggio shiatsu o un trattamento anti age viso e corpo.

Vuoi scoprire i benefici dell’acquagym e vivere una vacanza indimenticabile in un vero paradiso tra benessere, relax e gusto? Scopri il Forte Village Resort in Sardegna.

You May Also Like

Cross training: che cos’è e quali sono i benefici

Cross training: che cos’è e quali sono i benefici

Storia e regole della vela: lo sport nautico che appassiona grandi e piccini

Storia e regole della vela: lo sport nautico che appassiona grandi e piccini

Che cos’è il Metaverso? Entra nel futuro con il Forte Village Resort

Che cos’è il Metaverso? Entra nel futuro con il Forte Village Resort

ITF Tournaments 2022 al Forte Village Resort

ITF Tournaments 2022 al Forte Village Resort

Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza. Continuando la navigazione o scorrendo la pagina accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi