Scopri il Forte Village
Forte Village Lifestyle
Come combattere lo stress: cosa sono gli stressor e quali sono i sintomi Il tempo dedicato alle vacanze e al riposo è il momento migliore per prendersi cura del proprio benessere e imparare come combattere lo stress. Lo stress, termine introdotto per la prima volta in biologia dal fisiologo Walter Bradford Cannon, è la risposta fisiologica dell’organismo di fronte a situazioni, eventi ...
Read MoreDolci gourmet: dall’antica Grecia ai giorni nostri I dolci gourmet non sono dei semplici dessert ma delle piccole opere d’arte raffinate da realizzare in occasione di eventi speciali per stupire i propri ospiti. In cucina con il termine dolce si fa riferimento a qualunque tipo di alimento, servito spesso alla fine del pasto, che ha come componente rilevante lo zucchero o il ...
Read MoreChef stellati: cosa serve per vincere una stella Michelin? Gli chef stellati sono i numeri dieci della cucina, vere e proprie star acclamate in tutto il mondo e protagonisti di grandi eventi come la Celebrity Chef Nights organizzata dal Forte Village Resort in Sardegna. La stella Michelin è il riconoscimento più ambito dagli chef, ma come si conquista la medaglia olimpica della ...
Read MoreCriosauna: tutti i segreti della terapia del freddo Prendersi cura di sé e del proprio corpo significa dormire bene, consumare pasti equilibrati, fare attività fisica regolare, anche moderata, e concedersi trattamenti benessere come un rilassante massaggio all’olio Ayurvedico o una seduta di criosauna. La criosauna, detta anche criocabina o criocamera, è lo strumento con cui si eseguono trattamenti di crioterapia sistemica, una ...
Read MoreLuna di miele: perché si chiama così? Il viaggio di nozze è uno dei momenti più attesi dai novelli sposi e la Sardegna è il luogo perfetto per una luna di miele indimenticabile all’insegna del romanticismo. L’espressione “luna di miele” non è un’esclusiva del vocabolario italiano ma si può trovare anche in altre lingue: in francese è lune de miel, in spagnolo ...
Read MorePorto Flavia: storia di un’opera ingegneristica rivoluzionaria La Sardegna è un’isola tutta da vivere e scoprire, dove Nora e il parco Archeologico di Pula rappresentano la linea che separa passato e presente mentre Porto Flavia è la finestra panoramica che si affaccia sul mare di Iglesias. Porto Flavia è un luogo magico e suggestivo che domina la costa sud-occidentale della Sardegna, un ...
Read MoreAyurveda: breve storia della medicina tradizionale indiana I principi della medicina tradizionale indiana sono raccolti tutti in un’unica parola: Ayurveda che in sanscrito significa “scienza della conoscenza della vita”. Nata migliaia di anni fa in India, e praticata ancora oggi in tutto il mondo, si occupa del ripristino e del mantenimento dell’equilibrio psico-fisico. Ayurveda è una parola formata da ayur, durata della ...
Read MoreBlue Zone: perché la Sardegna è considerata una Zona blu La Sardegna, insieme al villaggio di Loma Linda in California, alla penisola di Nicoya in Costa Rica, all’isola di Icaria in Grecia e all’isola di Okinawa in Giappone, fa parte delle cosiddette Blue Zone, in italiano Zone blu. Se l’isola è considerata una Zona blu, il merito non è dello splendido mare ...
Read More

