Ringiovanimento viso: 10 modi efficaci per combattere i segni del tempo

Ringiovanimento viso: 10 modi efficaci per combattere i segni del tempo

I migliori consigli per un viso più giovane senza bisogno del bisturi

Il ringiovanimento viso passa da semplici accorgimenti quotidiani, come una buona skin care routine e un’alimentazione sana e bilanciata, ma anche da trattamenti estetici non invasivi, come l’amatissimo CFU Elite proposto dall’Acquaforte Thalasso & Spa di Forte Village.

Il passare degli anni si riflette inevitabilmente sulla pelle del nostro viso, tra le prime a mostrare i segni più comuni dell’invecchiamento, come rughe statiche, opacità, perdita di tono ed elasticità, ma anche macchie scure e discromie. E se da un lato non è possibile fermare il tempo, dall’altra esistono molteplici modi per rallentarne gli effetti e prevenire -e, in alcuni casi, addirittura correggere- i suoi effetti, mantenendo il viso giovane, sano e luminoso anche senza sottoporsi a costosi (e talvolta rischiosi) interventi di chirurgia estetica.

Il segreto per un viso ringiovanito, tonico e luminoso risiede infatti in tre pilastri fondamentali: una beauty routine viso mirata, personalizzata in base alle esigenze specifiche della propria pelle, uno stile di vita sano, che include una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e una corretta idratazione e, infine, trattamenti estetici professionali non invasivi che, se regolarmente abbinati alla cura quotidiana, possono offrire risultati visibili e duraturi.

Da non sottovalutare è infatti il ruolo chiave della prevenzione: è infatti bene cominciare a prendersi cura della salute della pelle del viso in modo tempestivo e fin dalla giovane età (un buon punto di partenza è intorno ai 20-25 anni), quando i segni del tempo sono ancora lontani, ma i danni causati dall’esposizione ai raggi UV e dallo stile di vita frenetico possono iniziare a farsi sentire. Una routine ottimale, ad esempio, include una corretta detersione, l’applicazione di sieri e creme specifiche per la propria pelle, una buona idratazione e l’applicazione giornaliera della protezione solare. Sebbene all’apparenza semplici, questi accorgimenti possono davvero fare la differenza, mantenendo la pelle sana e protetta nel tempo. In altre parole, più curiamo la nostra pelle oggi, meno saranno evidenti gli effetti dell’invecchiamento domani!

Tuttavia, anche in età più avanzata, è possibile adottare e integrare nuove abitudini che migliorano visibilmente l’aspetto della pelle, ritardando i segni dell’invecchiamento e contribuendo a rigenerarla. La buona notizia è che queste abitudini non sono difficili da seguire, richiedono pochi sforzi e, soprattutto, possono davvero dare risultati concreti in poco tempo, non solo in termini estetici, ma anche per favorire uno stato di maggior benessere a trecentosessanta gradi.

Prendersi cura della propria pelle può infatti diventare un gesto di cura personale che va al di là della semplice estetica: è un’opportunità per fermarsi, rallentare e dedicare del tempo a sé stessi, magari dopo una giornata intensa. Un momento che possiamo trasformare in qualcosa di piacevole, un piccolo rituale che permette di imparare ad ascoltare i propri bisogni, riflettere e coccolarsi.

Ringiovanimento viso: 10 segreti di bellezza per un viso tonico e luminoso da mettere in atto fin da subito

Il viso è la nostra principale carta d’identità e, in quanto tale, riflette il nostro stato di salute e benessere. Con il passare degli anni, è naturale che mostri segni di invecchiamento, come rughe, perdita di tonicità e macchie. Fortunatamente, esistono semplici abitudini quotidiane che possono concretamente fare la differenza nel mantenere la pelle del viso sana, radiosa, priva di imperfezioni e discromie. Non è infatti mai troppo presto per iniziare a prendersi cura della propria pelle, e neppure troppo tardi per invertire i segni del tempo.

Ecco 10 efficaci segreti di bellezza da mettere in pratica fin da subito, a partire da una corretta idratazione interna ed esterna, fondamentale per mantenere la pelle fresca e luminosa, per passare da una skin care routine in grado di stimolare la produzione di collagene e promuovere un aspetto più tonico. Piccoli, ma efficaci accorgimenti che permetteranno di ottenere un ringiovanimento viso efficace, duraturo e, soprattutto, di non dover ricorrere all’uso bisturi o di altri trattamenti altamente invasivi.

1. Idratazione quotidiana per mantenere la pelle elastica e luminosa

Uno dei pilastri fondamentali per un viso ringiovanito, sano e radioso è sicuramente una corretta idratazione, che passa non solo dall’interno, ma anche dall’esterno. Per ottenere buoni risultati è infatti essenziale bere almeno 2 litri di acqua al giorno (o, in alternativa, tè e tisane non zuccherate, o acque aromatizzate con pezzi di frutta, foglioline di menta e agrumi), accompagnati da alimenti naturalmente ricchi di acqua, come cetrioli, anguria, pomodori e verdure a foglia verde, che, oltre a idratare, vantano notevoli proprietà antiossidanti e depurative, che contribuiscono a mantenere la pelle fresca, luminosa e protetta dai danni dei radicali liberi.

Al tempo stesso, fondamentale è anche seguire una buona routine di idratazione a livello topico, mirata e specifica per il proprio tipo di pelle. In particolare, l’uso di sieri e creme idratanti contenenti attivi come l’acido ialuronico, noto per la sua capacità di trattenere l’umidità, aiuta a donare alla pelle un aspetto più pieno, tonico e rigenerato. Questi prodotti sono inoltre particolarmente efficaci nel riparare la barriera cutanea danneggiata, che con il tempo tende a perdere elasticità e capacità di trattenere l’umidità a causa dell’invecchiamento o di svariati fattori ambientali. Inoltre, le maschere viso idratanti (generalmente in tessuto), facilmente reperibili in commercio, sono un’ottima soluzione per un trattamento veloce e intensivo, in grado di migliorando l’elasticità della pelle e donarle in pochi minuti un’incredibile luminosità.

2. Trattamenti ringiovanimento viso con acidi esfolianti

Accanto a una buona idratazione, è poi possibile agire attraverso l’applicazione di acidi esfolianti, come l’acido glicolico e l’acido salicilico che, agendo in modo delicato sulla superficie della pelle, favoriscono il ricambio cellulare, migliorandone la texture e riducendo macchie scure e discromie.

In particolare, l’acido glicolico, un alfa-idrossiacido (AHA), è noto per la sua capacità di penetrare in profondità negli strati superiori della cute, stimolando la produzione di collagene ed elastina, due componenti fondamentali per mantenere la pelle elastica e tonica, e trattando in modo efficace rughe sottili e pelle opaca, mentre l’acido salicilico, un beta-idrossiacido (BHA), ha un’azione più mirata, essendo in grado di penetrare nei pori e disostruirli, il che lo rende ideale per le pelli impure o con tendenze acneiche. Inoltre, la sua azione esfoliante contribuisce anche a migliorare la texture della pelle e a ridurre l’infiammazione.

Questi acidi esfolianti possono essere utilizzati sotto forma di sieri, tonici, maschere o creme, da integrare nella propria routine di cura della pelle quotidiana e, se applicati correttamente e con la giusta frequenza, possono quindi contribuire in modo significativo a un aspetto più fresco, luminoso e sano. Tuttavia, trattandosi di prodotti alquanto aggressivi, è importante seguire sempre le indicazioni presenti in etichetta per evitare irritazioni o danni alla pelle. In caso di arrossamenti, bruciori o altre irritazioni, è fondamentale interrompere immediatamente l’applicazione e consultare un professionista.

3. Protezione solare per prevenire l’invecchiamento precoce

I raggi UV sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce in quanto penetrano negli strati più profondi della pelle danneggiando le fibre di collagene ed elastina, le quali sono essenziali per mantenere la pelle tonica ed elastica. Di conseguenza, l’esposizione prolungata ai raggi solari, senza una protezione adeguata, accelera la formazione di rughe, macchie scure e discromie, e contribuisce alla perdita di luminosità e vitalità.

Per contrastare questi effetti dannosi e prevenire il fotoinvecchiamento, è dunque fondamentale applicare quotidianamente e fin dalla giovane età una protezione solare ad ampio spettro, che agisca sia contro i raggi UVA che UVB, presenti, seppure con minor intensità, anche nelle giornate nuvolose o durante i mesi più freddi. Senza contare che un’adeguata protezione è altresì cruciale per prevenire danni più gravi, come scottature, dermatiti solari e, soprattutto, cancro della pelle (melanoma).

Per ottenere il massimo beneficio, è consigliato scegliere una protezione solare con un SPF adeguato alla propria tipologia di pelle (fototipo) e ripetere l’applicazione ogni 2 ore, soprattutto se si trascorre molto tempo all’aperto o si suda molto.

4. Massaggi facciali per stimolare la microcircolazione

I massaggi facciali, eseguiti manualmente con movimenti delicati ma decisi, o con dispositivi specifici come il gua sha (uno strumento in pietra, generalmente giada, noto per le sue incredibili proprietà raffreddanti e lenitive, dalla forma smussata e adattabile, utile per raggiungere e rimodellare i contorni del viso, tonificando i muscoli) o i rulli in giada (anch’essi dotati di un design ergonomico che consente di drenare i liquidi in eccesso e stimolare la circolazione), sono formidabili non solo nel rilassare la muscolatura del viso, rendendo il trattamento particolarmente piacevole al termine di una lunga giornata, ma sono anche ottimi per “risvegliare” il viso al mattino, favorendo un aspetto più luminoso, tonico e disteso.

I massaggi, se correttamente eseguiti, sono infatti particolarmente efficaci nel stimolare la microcircolazione, favorendo il flusso sanguigno e linfatico e contribuendo al drenaggio delle tossine. Questa azione aiuta ad aumentare l’ossigenazione dei tessuti, migliorando visibilmente l’aspetto della pelle, che appare più tonica, luminosa e compatta. Inoltre, la stimolazione del flusso sanguigno rende la pelle più sana, riducendo il gonfiore e le imperfezioni. Sono inoltre particolarmente utili nel tonificare i muscoli del viso, contrastando la flaccidità e il cedimento, e favorendo un aspetto più compatto e definito, soprattutto se eseguiti con regolarità.

5. Alimentazione ricca di antiossidanti per una pelle sana

Una dieta equilibrata e ricca in tutti e tre i principali macronutrienti, basata su alimenti poco processati, freschi e di stagione, svolge un ruolo cruciale nel mantenere la pelle giovane e sana. In particolare, per favorire un viso dall’aspetto ringiovanito e luminoso, è importante assicurarsi di includere nella propria alimentazione cibi ricchi di antiossidanti, come vitamina C e vitamina E, presenti in grandi quantità in frutti di bosco, pomodori, spinaci, cavolo riccio e noci. Questi non solo contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi (tra i principali responsabili dell’accelerazione del naturale processo di invecchiamento cutaneo, che spesso si manifesta sotto forma di rughe, perdita di compattezza e opacità), ma promuovono anche la produzione di collagene, essenziale per mantenere la pelle tonica, elastica e resistente nel tempo.

Fondamentali per la salute della pelle sono anche gli acidi grassi essenziali, in particolare gli omega-3, presenti in alimenti come il salmone, le noci, i semi di lino e le sardine. Questi nutrienti aiutano a mantenere la pelle ben idratata, morbida e luminosa, rafforzando anche la barriera cutanea, prevenendo la disidratazione e riducendo l’infiammazione. Lo stesso vale per alimenti ricchi di grassi sani insaturi, come avocado, olio d’oliva e mandorle, cruciali per mantenere la pelle elastica, protetta e in grado di difendersi dagli agenti esterni, contribuendo così a un aspetto più sano e giovane.

In aggiunta, minerali come il zinco e il selenio, presenti in alimenti come legumi, semi e frutta secca, svolgono una funzione protettiva e rigenerante per la pelle, contribuendo a ridurre l’infiammazione e a velocizzare la “riparazione” delle cellule danneggiate.

6. Dormire a sufficienza per rigenerare la pelle

Il sonno è uno dei fattori chiave per preservare la salute e la giovinezza della pelle, poiché durante le ore di riposo il corpo entra in uno stato di rigenerazione cellulare attiva. In questa fase, i processi biologici si concentrano sulla riparazione dei danni accumulati durante il giorno, come quelli causati dall’esposizione ai raggi UV, all’inquinamento e ad altri fattori ambientali. Inoltre, il turnover cellulare accelera, favorendo la sostituzione delle cellule morte con nuove cellule, rendendo la pelle più luminosa, elastica e resistente alle aggressioni esterne.

Dormire a sufficienza, almeno 7-8 ore a notte, e soprattutto dormire bene, amplifica questi benefici. Oltre a ridurre occhiaie e gonfiori sotto gli occhi, un sonno rigenerante favorisce una carnagione più radiosa al risveglio. Non da dimenticare è poi che un sonno di qualità contribuisce al corretto equilibrio ormonale, essenziale per prevenire eccessi di sebo, che possono causare problematiche comuni come l’acne, oltre a opacità e perdita di luminosità della pelle. Durante la notte, il corpo intensifica la produzione di collagene, una proteina fondamentale per mantenere la pelle tonica ed elastica, aiutando così a ridurre la comparsa di rughe e linee sottili. Inoltre, il riposo aiuta a ridurre l’infiammazione, proteggendo la pelle dal danneggiamento e ritardando l’insorgenza di segni visibili di invecchiamento.

Per massimizzare questi effetti, è utile adottare una routine serale rilassante: ridurre l’esposizione alla luce blu degli schermi elettronici almeno un’ora prima di andare a dormire, mantenere un ambiente fresco, buio e silenzioso, e magari praticare tecniche di rilassamento, come lo yoga, il breathwork e la meditazione. Un altro semplice trucco per ottimizzare i benefici del sonno sulla pelle è quello di utilizzare delle federe in seta. A differenza di quelle in cotone, che tendono ad assorbire i prodotti per la cura della pelle e a creare attrito, la seta, grazie alla sua texture più liscia e “scorrevole”, aiuta a ridurre la formazione di rughe da compressione. Inoltre, essendo un materiale meno poroso rispetto al cotone, non trattiene l’umidità, contribuendo a mantenere la pelle idratata più a lungo e a prevenire la tanto odiata secchezza.

7. Esercizio fisico per il ringiovanimento del viso

L’esercizio fisico non è solo fondamentale per il benessere generale dell’organismo, ma svolge un ruolo significativo anche nel mantenimento della salute e della vitalità della pelle del viso. Durante l’attività fisica, il cuore pompa il sangue con maggiore intensità, aumentando il flusso sanguigno in tutto il corpo, compreso il microcircolo cutaneo. Questo processo migliora l’apporto di ossigeno e nutrienti essenziali alle cellule della pelle, favorendo la rigenerazione cellulare e supportando il metabolismo cutaneo. Di conseguenza, la pelle appare più tonica, luminosa e dall’aspetto sano.

Al tempo stesso, una circolazione ottimale aiuta anche a contrastare gli effetti dei radicali liberi (molecole instabili che possono danneggiare le cellule, inclusi i fibroblasti, responsabili della produzione di collagene ed elastina), considerati tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce.

Inoltre, l’esercizio fisico, se svolto in maniera regolare, stimola anche la produzione di endorfine, gli “ormoni del benessere”, utili nel ridurre i livelli di stress, spesso associati con una maggior produzione di cortisolo, ormone che contribuisce alla comparsa di imperfezioni e infiammazioni della pelle, così come quella di collagene ed elastina, proteine fondamentali per mantenere la pelle tonica, elastica e giovane.

Il collagene è la proteina che conferisce alla pelle la sua struttura e resistenza, mentre l’elastina le consente di ritornare alla sua forma originale dopo essersi allungata o compressa. L’esercizio fisico aiuta anche a ridurre il gonfiore e le occhiaie, poiché stimola il drenaggio linfatico e aiuta a prevenire il ristagno di liquidi che può causare gonfiore sotto gli occhi e, in generale, anche in altre aree del viso.

Per massimizzare i benefici del movimento sulla pelle, non è necessario impegnarsi in allenamenti estremi. Anche una camminata veloce, una sessione di yoga o pilates, o attività come il nuoto o il jogging, possono essere molto efficaci. L’importante è stabilire una routine di allenamento sostenibile nel tempo e mirata, dedicando almeno 30 minuti al giorno all’attività fisica.

8. Evitare l’esposizione eccessiva a schermi elettronici

In un’epoca in cui cellulari, computer e tablet sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è importante non sottovalutare l’impatto che l’esposizione prolungata agli schermi può avere sulla nostra pelle. Questi emettono infatti una particolare tipologia di luce blu, chiamata anche HEV (High-Energy Visible Light) che, sebbene non visibile a occhio nudo, è in grado di penetrare in profondità nei strati cutanei, accelerando il processo di invecchiamento della pelle, con effetti dannosi sul lungo termine.

In particolare, l’accumulo di danni da luce blu può innescare un processo di ossidazione che diminuisce la capacità della pelle di rigenerarsi e di produrre collagene ed elastina, rendendola più suscettibile a segni dell’invecchiamento precoce, come perdita di tono, rughe premature, linee sottili e macchie scure. Al tempo stesso, oltre a contribuire ad accelerare la comparsa dei primi segni del tempo, la luce blu può portare anche a maggiore infiammazione e al progressivo deterioramente della barriera protettiva naturale della pelle, il che la rende non solo più vulnerabile agli attacchi degli agenti esterni, ma la fa anche apparire più spenta, con un colorito irregolare, e segnata da secchezza e imperfezioni.

Fortunatamente, esistono diversi modi per ridurre l’esposizione alla luce blu e proteggere la pelle dai suoi effetti negativi, come utilizzare particolari filtri e protezioni da applicare direttamente sui dispositivi elettronici, impostare la modalità notturna su smartphone e pc durante le ore serali, e creare una skin care protettiva, che comprenda prodotti con ingredienti come vitamina C, antiossidanti e filtri solari.

9. Maschere viso per una pelle rigenerata e luminosa

Le maschere per il viso rappresentano uno degli step più piacevoli ed efficaci per donare un boost di nutrimento e idratazione alla pelle. Sebbene possano sembrare un trattamento di bellezza opzionale, l’uso regolare di maschere viso può davvero fare la differenza, soprattutto se integrate in una routine settimanale mirata. Grazie ai loro ingredienti altamente concentrati, le maschere sono infatti in grado di rinforzare la pelle, migliorare la luminosità e contrastare l’invecchiamento cutaneo in modo mirato.

Tra quelle più efficaci per il ringiovanimento viso troviamo quelle idratanti, ricche di ingredienti attivi come acido ialuronico, glicerina e pantenolo, che agiscono direttamente sugli strati più profondi della pelle, ristabilendo il corretto livello di idratazione, così come quelle anti-età, ideali per pelli più mature e segnate, che contengono ingredienti ricchi di antiossidanti come vitamina C, collagene, retinolo o peptidi, in grado di stimolare la produzione di collagene e favorire così la rigenerazione cellulare.

Ultime, ma non per importanza, le maschere illuminanti, arricchite con arricchite con attivi come vitamina C, acido glicolico e estratti di frutta, che contribuiscono a rimuovere le cellule morte e stimolare la microcircolazione, uniformando così il tono della pelle, riducendo le macchie scure e donando al volto un aspetto più fresco e luminoso.

10. Trattamenti ringiovanenti viso di medicina estetica non invasivi

Per chi desidera un approccio più incisivo e duraturo, i trattamenti estetici professionali, se eseguiti da mani esperte, sono in grado di offrire soluzioni efficaci e non invasive per migliorare visibilmente la grana, la luminosità e la compattezza della pelle, stimolando il rinnovamento cellulare e contrastando i segni del tempo senza dover ricorrere a invasivi interventi chirurgici.

Tra i trattamenti viso per ringiovanire più efficaci, la biorivitalizzazione è una delle opzioni più popolari, in quanto aiuta a ristabilire l’equilibrio idrico della pelle e a stimolare la produzione di collagene in modo veloce e sicuro. Un’ottima alternativa per chi desidera migliorare la texture della pelle, schiarire le macchie solari e uniformare il tono del viso, è poi rappresentata dai peeling chimici, che agiscono rimuovendo le cellule morte, favorendo il rinnovamento cellulare e contribuendo a una pelle più luminosa e levigata.

Un’altra tecnologia non invasiva che offre risultati sorprendenti è la radiofrequenza, che agisce stimolando la produzione di collagene, migliorando così l’elasticità della pelle, tonificando e rassodando il viso, e riducendo visibilmente rughe e linee di espressione senza dover ricorrere all’uso del bisturi. Un trattamento molto apprezzato in questo senso è il CFU Elite, proposto dall’Acquaforte Thalasso & Spa di Forte Village,l’esclusivo resort a cinque stelle situato, a ridosso di alcune delle spiagge più belle dell’Isola, a Santa Margherita di Pula, incantevole località costiera a pochi passi da Cagliari, che da anni si distingue nel contesto italiano e internazionale per i suoi efficacissimi e rivoluzionari trattamenti corpo e viso.

Una pelle più compatta, tonica e radiosa con i trattamenti ringiovanenti viso dell’Acquaforte Thalasso & Spa di Forte Village

L’Acquaforte Thalasso&Spa si arricchisce di un nuovo ed esclusivo servizio grazie alla collaborazione con Deasalus, eccellenza in Sardegna nel campo della medicina estetica rigenerativa, un approccio innovativo che rappresenta una nuova frontiera nella cura della bellezza e del benessere, dove il ringiovanimento dei tessuti si sposa con il rispetto per la naturale essenza della persona.

La filosofia alla base dei trattamenti offerti dalla prestigiosa Acquaforte Thalasso&Spa, che insieme alle accademie sportive d’eccellenza è parte della punta di diamante dell’offerta del “resort più bello del mondo”, si fonda sull’idea di “ringiovanire senza trasformare”. Un approccio che mira a valorizzare la bellezza autentica e personale di ciascun individuo grazie a protocolli personalizzati che hanno l’obiettivo non solo di migliorare l’aspetto estetico, ma anche di promuovere un benessere globale, combinando la medicina estetica rigenerativa con le rinomate terapie talassoterapiche offerte dalla Spa. Un connubio ideale per chi cerca un’esperienza di cura completa, non invasiva e naturale.

Nascono così trattamenti per ringiovanire il viso basati su una metodologia medico-scientifica all’avanguardia: la rigenerazione dei tessuti, una tecnica permette di contrastare i segni dell’invecchiamento in modo naturale, restituendo al viso e al corpo un aspetto fresco e luminoso senza alterare le caratteristiche che rendono unico ogni paziente.

Tra questi spicca il CFU Elife, un trattamento di ringiovanimento viso ideale per chi desidera una pelle più giovane, distesa e tonica, basato sulla tecnica Hi-Fu (High Intensity Focalised Ultrasound), efficace nell’affrontare le problematiche più comuni legate all’invecchiamento cutaneo, tra cui rughe profonde, rilassamento della pelle e perdita di tonicità, sia sul viso che sul collo.

Grazie agli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità, il CFU è infatti in grado di stimolare i livelli più profondi della pelle, arrivando fino al tessuto sottocutaneo. Questo processo attiva la produzione di collagene ed elastina, elementi fondamentali per mantenere la pelle tonica ed elastica. Il risultato è un effetto lifting naturale, visibile già dopo il trattamento, che migliora ulteriormente nelle settimane successive grazie al progressivo processo di rigenerazione.

Questo protocollo di ringiovanimento viso può essere svolto sia da solo, che in combinazione con altri trattamenti offerti dalla Spa, come la bioristrutturazione KARISMA®, una procedura medica che prevede l’iniezione di carbossi-metilcellulosa e acido ialuronico nelle aree del collo, viso, décolleté e mani, permettendo in sole tre sedute di ridurre le rughe e donare un aspetto più luminoso fresco e sano alla pelle, ma anche il Resurfacing Viso Laser Frax® 1550nm, una procedura estetica avanzata finalizzata a migliorare la texture della pelle, ridurre le imperfezioni e le rughe, attenuare le cicatrici e rivelare un aspetto più giovane e luminoso.

Buoni risultati possono essere ottenuti anche con il Sofwave, un trattamento che sfrutta la sinergia tra ultrasuoni e calore per distendere rughe e linee d’espressione, migliorando al tempo stesso la tonicità della pelle, con il Naturalbiolifting Viso della dott.ssa Joanna Hakimova, una tecnica innovativa che “scolpisce” i lineamenti del volto stimolando il naturale processo di ringiovanimento cellulare, e con il Signature Oxygen Facial Therapy Massage, che combina i benefici ossigeno con l’eccellenza delle materie prime sarde, regalando alla pelle un effetto lifting naturale e una straordinaria luminosità.

Per maggiori informazioni sui trattamenti offerti dalla Spa o per prenotare un soggiorno presso il Resort, chiamare il numero +39 0709218818, o scrivere una mail a holiday@fortevillage.com.


Vuoi combattere i segni dell’invecchiamento e trascorrere una vacanza da sogno in un vero paradiso? Prenota il tuo soggiorno al Forte Village Resort in Sardegna

You May Also Like

Maschere viso: l'alleato perfetto una pelle fresca e radiosa

Maschere viso: l’alleato perfetto una pelle fresca e radiosa

Talassoterapia, i benefici su pelle e capelli del sale marino

Talassoterapia, i benefici su pelle e capelli del sale marino

Cura dei capelli: i consigli per una perfetta hair care routine

Cura dei capelli: i consigli per una perfetta haircare routine

Ritrovare il benessere fisico e spirituale con i trattamenti Ayurveda del maestro Raj Eka Thapliya

Ritrovare il benessere fisico e spirituale con i trattamenti Ayurveda del maestro Raj Eka Thapliya

Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza. Continuando la navigazione o scorrendo la pagina accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi