Aromaterapia: che cos’è e quali benefici può portare

Aromaterapia: breve storia della disciplina olistica

L’aromaterapia è una disciplina antica che si inserisce nell’ambito della fitoterapia, ovvero la pratica che prevedere l’utilizzo di piante o estratti di piante per aiutare l’individuo a ritrovare l’energia e il benessere psicofisico.

Nell’aromaterapia si usano gli oli essenziali estratti tramite un particolare processo che prende il nome di distillazione in corrente di vapore e permette di separare l’olio essenziale dall’acqua. Un altro metodo è quello della spremitura a freddo utilizzato per il trattamento dell’epicarco dei frutti appartenenti al genere Citrus come il Citrus limon (limone) o il Cistrus sinensis (arancio dolce). Non sono considerati oli essenziali tutto quelle sostanza aromatiche estratte con solventi e con fluidi supercritici.

Gli oli essenziali sono contenuti all’interno di vari organi della pianta: dai fiori alle foglie, dalla corteccia ai semi, fino ai pericarpi e alle radici. Le prime testimonianze dell’utilizzo di resine e piante aromatiche, cui si aggiungono spezie e incensi, si trovano negli antichi testi sumerici ma sembra che le piante officinali fossero utilizzate anche in Mesopotamia, Persia, Cina e India.

Egizi, Greci e Romani erano soliti utilizzare unguenti, profumi e oli per la cura del corpo e il benessere della persona, ma l’uso degli oli essenziali a scopo terapeutico è piuttosto recente. Tuttavia è probabile che già intorno al 1000 d.C. la teoria e la pratica della distillazione fossero conosciute soprattutto nel mondo arabo.

Nel periodo dell’Alto Medioevo, le conoscenze ereditate dai popoli antichi permisero al medico-alchimista arabo Avicenna di perfezionare un distillatore rudimentale proveniente dall’Egitto per estrarre il primo olio di rose. Con le Crociate, l’acqua di rose e la pratica della distillazione si diffusero in tutta Europa e con l’avvento del Rinascimento i più importanti erboristi, tra cui Nicholas Culpeper, John Gerard e John Parkinson, descrissero l’importanza degli oli essenziali in ambito medico.

Un ulteriore passo avanti fu compiuto nel XVIII secolo quando gli scienziati scoprirono l’impiego della sintesi chimica e cominciarono ad affiancare, o addirittura sostituire, le nuove molecole alle essenze naturali.

A utilizzare per la prima volta il termine aromaterapia, intorno agli anni venti del XX secolo, sarà il chimico francese René Maurice Gattefossè autore del libro “Aromatherapie: Les huiles essentielles, hormones végétales”.

Nel corso della sua carriera Gattefossè portò avanti studi approfonditi sui benefici che l’olio di lavanda aveva su bruciature e ferite perché, a causa di un incidente di laboratorio, aveva scoperto che immergendo la mano ustionata in un contenitore di olio di lavanda non erano comparse infezioni e la pelle era guarita in poco tempo.

In seguito, Jean Valnet, medico e chirurgo francese considerato il padre della fitoterapia e dell’aromaterapia moderna, raccolse l’eredità di Gattefossè e durante la guerra d’Indocina testò le proprietà antisettiche di diversi oli essenziali sui militari feriti ottenendo risultati che, secondo lui, erano generalmente ben al di sopra della media. Valnet è anche autore di Aromathérapiem un’opera considerata fondamentale per la disciplina olistica.

Aromaterapia: quali sono i benefici degli oli essenziali

Quando si parla di aromaterapia non si può fare riferimento solo all’utilizzo olfattivo degli oli essenziali perché tra i possibili usi c’è anche l’assunzione per via orale, l’inalazione e l’applicazione locale tramite impacchi e massaggi come il famoso massaggio con olio ayurvedico.

Gli oli essenziali possono essere aggiunti anche all’acqua del bagno e del pediluvio, al collutorio, a maschere, creme, fanghi e lozioni, senza dimenticare i vaporizzatori che diffondono in aria le proprietà degli oli grazie al calore e rendono l’ambiente profumato e accogliente.

In genere, gli oli essenziali devono essere sempre diluiti in un solvente adeguato per ridurre i rischi legati a reazioni di ipersensibilità ed evitare effetti collaterali. In caso di applicazione topica la percentuale di diluizione dipende dall’area di pelle interessata, dallo stato della cute, dall’olio utilizzato e dal tipo di trattamento.

Secondo gli aromaterapeuti, ossia coloro che sono specializzati nell’ambito dell’aromaterapia, l’uso degli oli essenziali è indicato nei seguenti casi:

  • infezioni cutanee e delle mucose
  • infezioni del tratto gastrointestinale
  • infezioni e disturbi catarrali delle prime vie respiratorie
  • spasmi della muscolatura liscia gastrointestinale
  • gonfiore addominale
  • dispepsia iposecretoria
  • inestetismi della pelle
  • punture di insetto
  • dolori muscolari e articolari
  • disturbi del sonno
  • problemi di memoria e concentrazione
  • stress, nervoso, ansia, depressione e attacchi di panicoI benefici dell’aroma terapia sono numerosi e cambiano in base agli oli essenziali utilizzati. Vediamo quali sono le principali proprietà di quelli più conosciuti:
  • arancio amaro: calmante e rilassante
  • bergamotto: antiemicranico ed energizzante
  • camomilla: rilassante e antinfiammatorio
  • cannella: antisettico, carminativo e tonificante
  • citronella: repellente contro le zanzare, antinfiammatorio e vasodilatatore
  • elicrisio: cicatrizzante e tonificante
  • eucalipto: riattiva la circolazione e aumenta la concentrazione
  • gelsomino: antispasmodico e rilassante
  • geranio: stimola la circolazione e contrasta i dolori articolari
  • incenso: espettorante, combatte l’invecchiamento cutaneo e calma l’ansia
  • lavanda: lenitivo, analgesico, decongestionante
  • limone: astringente, antisettico e antiossidante, contrasta la nausea e aiuta la digestione
  • mandarino: favorisce il riposo notturno dei bambini ed è utile nel trattamento della ritenzione idrica e della cellulite
  • rosmarino: antidepressivo
  • sandalo: afrodiasiaco e antisettico
  • tea tree: antibatterico, antivirale, antifungino, antiparassitario, cicatrizzante e tonificante
  • timo: analgesico, antivirale, antifungino e antibiotico
  • ylang ylang: antidepressivo, ipotensivo, afrodisiaco e astringente

Vuoi scoprire i benefici dell’aromaterapia e vivere una vacanza da sogno in un vero paradiso? Scopri il Forte Village Resort in Sardegna.

You May Also Like

Maschere viso: l'alleato perfetto una pelle fresca e radiosa

Maschere viso: l’alleato perfetto una pelle fresca e radiosa

Talassoterapia, i benefici su pelle e capelli del sale marino

Talassoterapia, i benefici su pelle e capelli del sale marino

Cura dei capelli: i consigli per una perfetta hair care routine

Cura dei capelli: i consigli per una perfetta haircare routine

Ritrovare il benessere fisico e spirituale con i trattamenti Ayurveda del maestro Raj Eka Thapliya

Ritrovare il benessere fisico e spirituale con i trattamenti Ayurveda del maestro Raj Eka Thapliya

Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza. Continuando la navigazione o scorrendo la pagina accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi