Duran Duran Europe 2025: il concerto imperdibile alla Forte Arena

Duran Duran Europe 2025: il concerto imperdibile alla Forte Arena

I Duran Duran per la prima volta in Sardegna, tra hit senza tempo e nuove sonorità

La leggendaria band britannica si esibirà sabato 12 luglio sul suggestivo palcoscenico della Forte Arena di Santa Margherita di Pula, per un evento eccezionale: sarà la quarta e ultima tappa italiana nonché il gran finale di una tournée europea che celebra oltre quarant’anni di straordinaria carriera.

Sabato 12 luglio 2025 sarà una data destinata a entrare nella storia musicale della Sardegna. Per la prima volta in oltre quattro decenni dalla nascita, i Duran Duran si esibiranno su uno dei palcoscenici più prestigiosi e affascinanti dell’isola, quello “sotto le stelle” della Forte Arena di Santa Margherita di Pula, nella suggestiva cornice del Forte Village.

Un evento imperdibile per gli amanti del pop-rock britannico e per chi desidera vivere una serata all’insegna della grande musica internazionale, tra grandi successi – tra cui gli intramontabili“Invisible”, “Notorious”, “Ordinary World”, “Girls onFilm” e “The Wild Boys” – e tante novità tratte dall’ultima“fatica” discografica, “Danse Macabre”, capaci di unire vecchi e nuovi fan in un’unica, grande celebrazione musicale.

Il concerto rappresenterà il gran finale di un tour europeo che in questi mesi sta portando sta portando Simon Le Bon,Nick Rhodes, John Taylor e Roger Taylor – da poco reduci dell’ingresso nella Rock & Roll Hall of Fame, nonché di un’acclamata ospitata all’ultima edizione del Festival di Sanremo– a calcare i palcoscenici delle principali città del VecchioContinente, per un totale di sedici tappe, numero che richiama simbolicamente quello dei loro album in studio pubblicati fino ad oggi.

Ilviaggio della band è infatti partito il 6 giugno dalla Nokia Arenadi Tampere, in Finlandia, e nelle scorse settimane è poi proseguito verso altre prestigiose location come la Royal Arena di Copenhagen inDanimarca e il Virgin Media Park di Cork in Irlanda, per poi concludersi nella seconda settimana di luglio in terra sarda. Sitratta, tra il resto, anche l’ultima delle quattro date italiane in calendario, dopo l’appuntamento del 17 giugno al Circo Massimo diRoma, del 18 giugno sul lungomare di Bari, parte della rinomata Fieradel Levante, e del 20 giugno all’Ippodromo di San Siro a Milano, parte del cartellone di spicco degli IDays sponsorizzati da CocaCola.

DuranDuran, da quattro decenni sulla cresta dell’onda

Nati nel fervore creativo della Birmingham di fine anni Settanta, i Duran Duran si sono rapidamente imposti come una delle realtà più innovative e influenti nel panorama musicale europeo, distinguendosi per un approccio multidisciplinare che ha saputo fondere in modo magistrale – e continua ancora oggi a farlo – musica, moda e tecnologia, contribuendo a dar vita a un’estetica sonora e visiva assolutamente rivoluzionaria, in piena linea con lo spirito anticonformista degli anni Ottanta.

L’esordio discografico, l’album omonimo del 1981, in cui erano presenti brani iconici come “Girls on Film” e “Planet Earth”, catturò immediatamente l’immaginazione del pubblico globale, posizionando immediatamente la band tra i pionieri del nascente movimento new wavee synth-pop. I successivi capolavori “Rio” (1982) e e “Sevenand the Ragged Tiger” (1983), contenente perle senza tempo quali“Hungry Like the Wolf”, “Save a Prayer”, “The Reflex”,“My Own Way” e la stessa title track “Rio”, consolidò ulteriormente il loro dominio nelle classifiche mondiali e contribuì a definire l’estetica musicale e visiva di un’intera epoca.

In quegli anni, l’innovazione si esprimeva infatti anche – e in alcuni casi soprattutto – attraverso la capacità di fondere musica e immagini in videoclip che andavano ben oltre la semplice promozione, trasformandosi in veri e propri eventi culturali capaci di raccontare storie e plasmare emozioni. D’altronde, ci troviamo all’alba della nascente MTV, un canale destinato negli anni successivi a rivoluzionare il modo di fruire e consumare la musica, diventando un potente megafono capace di lanciare artisti e influenzare profondamente la cultura popolare mondiale.

Superatala spinta propulsiva degli anni Ottanta, la band seppe reinventarsi negli anni Novanta e Duemila attraverso l’incontro con produttori di calibro mondiale, come Nile Rodgers. Una collaborazione determinante per il successo dell’album “Notorious” (1986),che, oltre all’abbandono di due membri originari, Andy Taylor e Roger Taylor, rappresentò una svolta stilistica rispetto agli anni precedenti. Il singolo omonimo, caratterizzato da un arrangiamento più funk e sofisticato, sintetizzò la volontà di rinnovamento del gruppo, inserendosi nel solco di un pop-rock più maturo e contaminato da influenze black e dance, pur mantenendo elementi riconoscibili della loro identità musicale originaria. Il settimo lavoro discografico, “Duran Duran – The Wedding Album” (1993),vanta invece capolavori come “Ordinary World” e “Come Undone”,che danno spazio a un sound più elegante e sofisticato.

Negli anni Duemila la band ha continuato a sorprendere e affascinare, dando vita a produzioni di grande spessore artistico, tra cui spicca l’ultimo album “Danse Macabre” (2023). Un’opera caratterizzata da atmosfere oscure e dense, arricchite da influenze elettroniche e dal loro classico lirismo melodico, che si fa testimonianza tangibile di un gruppo che non ha mai smesso di evolversi, continuando a dettare tendenze nel panorama musicale pop(e non solo) contemporaneo.

Nona caso, nel corso della loro carriera i Duran Duran hanno raccolto un’impressionante serie di riconoscimenti, tra cui oltre 100milioni di dischi venduti, 9 dischi d’oro, 6 dischi di platino, 3dischi multi-platino, 18 singoli di successo negli Stati Uniti e 20singoli entrati nella Top 20 del Regno Unito, e ben 8 premi allacarriera (tra cui 2 Grammy Awards, 2 Ivor Novello Award e 2 BRITAwards). Non meno rilevanti sono una Stella sulla Hollywood Walk ofFame, il premio allo Stile conferito dal Comune di Milano, l’MTVVideo Visionary Award, l’O2 Silver Clef Award e l’ASCAP GoldenNote Award.

Duran Duran, cresce l’attesa per la data sarda della tourneè europea

Mancano ormai poche settimane all’unica data sarda del tour europeo dei Duran Duran, uno degli eventi più attesi dell’estate 2025 inSardegna. La storica band britannica si prepara a portare tutta lasua energia e il suo carisma sul palco della Forte Arena, promettendo di far vivere una serata indimenticabile a tutti i fan, vecchi e nuovi.

I biglietti del concerto sono acquistabili sui canali ufficiali di BoxOffice Sardegna e TicketOne. Il costo è di 115 euro in terza poltrona, 150euro in seconda, e 175 euro in terza. Da non perdere anche la possibilità di assistere allo spettacolo da una posizione esclusiva con il Poltronissima, del costo di 210 euro a persona, ilPoltronissima Gold, di 235 euro a persona, e il Forte Exclusive, di255 euro a persona.

Inoltre, per chi desidera vivere un’esperienza esclusiva e indimenticabile durante il concerto deiDuran Duran in Sardegna, Forte Village ha pensato a un pacchetto esclusivo, il Duran Duran VIP Package, che comprende:

  • Biglietto nel settore Exclusive con posti nelle prime file
  • Ingresso riservato all’Arena con servizio hostess dedicato per un’accoglienza personalizzata
  • Transfer con club car da e per l’Arena, per evitare ogni tipo di attesa o difficoltà negli spostamenti
  • Accesso alla Vip Lounge all’interno dell’Arena, con cocktail di benvenuto e open bar disponibile prima, durante e dopo lo spettacolo
  • Cena gourmet pre-concerto servita nelle prime o seconde file, completa di bevande incluse, per un momento di raffinata convivialità prima dell’inizio dell’evento

I prezzi vanno da 600 euro a persona in quinta fila, 700 euro a persona in quarta fila, 800 euro a persona in terza fila, 900 euro a persona in seconda fila e 1000 euro a persona in prima fila. Per confermare la prenotazione è richiesto il pagamento completo anticipato (il pacchetto non è rimborsabile).

Imperdibili anche gli altri due pacchetti esclusivi dedicati, rispettivamente, alla data sarda dello spettacolo “Tour 2000/3000″ di Nino Frassica & Los Plaggers Band, in programma per sabato 2 agosto 2025, e quello dell’attesissimo concerto “Sei nell’anima – Festival European Leg” di GiannaNannini, in programma per sabato 9 agosto.

Per ulteriori informazioni o per prenotare uno dei pacchetti, è possibile chiamare il numero +39 070 9218818, scrivere aholiday@fortevillage.com o visitare i siti www.fortevillage.com e www.fortearena.com.

Vuoi assistere al concerto dei Duran Duran e vivere una vacanza da sogno in un vero paradiso? Scopri il ForteVillage Resort in Sardegna

You May Also Like

Alla Forte Arena arriva"Ocean, Live Orchestra e DJ Experience"

Alla Forte Arena arriva”Ocean, Live Orchestra e DJ Experience”

Che cos'è il team building e come gli eventi Incentive rafforzano le dinamiche di gruppo

Che cos’è il team building e come gli eventi Incentive rafforzano le dinamiche di gruppo

Alla Forte Arena arrivano Nino Frassica & Los Plaggers Band con lo spettacolo “Tour 2000/3000"

Alla Forte Arena arrivano Nino Frassica & Los Plaggers Band con lo spettacolo “Tour 2000/3000″

Forte Village Resort 2025: scopri novità ed esperienze da non perdere

Forte Village Resort 2025: scopri novità ed esperienze da non perdere

Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza. Continuando la navigazione o scorrendo la pagina accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi